La torta alle pesche sciroppate è una delizia per il palato: ecco la ricetta per preparare un golosissimo dolce da forno perfetto per colazione o merenda.
Soffice e morbidissima, la torta alle pesche sciroppate è un dolce perfetto per gustare questi frutti tipici della stagione estiva anche nei mesi successivi. Ottima per colazione, merenda o anche semplicemente per un fine pasto goloso, si prepara facilmente e in poco tempo.
Valida alternativa alla classica torta di pesche, che prevede l’utilizzo della frutta fresca, il dolce a base di pesche sciroppate che proponiamo ha tra gli ingredienti il latte di soia, che può essere sostituito con altre tipologie di latte vegetale.
La nostra ricetta, inoltre, non prevede l’uso di burro e uova, andando incontro a coloro che seguono un’alimentazione vegana o che presentano intolleranze specifiche ai latticini.
Ecco tutti gli ingredienti necessari e le fasi di preparazione. Se amate le pesche sciroppate, provate a utilizzarle per realizzare un ottimo plumcake, dolce da forno altrettanto gustoso e profumato.

Ingredienti
Torta alle pesche sciroppate
- Farina integrale – 250 g
- Latte di soia (o altro latte vegetale) – 350 g
- Zucchero di canna – 150 g
- Olio di semi di girasole – 60 ml
- Lievito per dolci – 1 bustina
- Pesche sciroppate – 5
- Zucchero a velo – (facoltativo)
Preparazione
Torta alle pesche sciroppate
Setacciate la farina integrale all’interno di una terrina capiente, aggiungete il lievito e lo zucchero di canna.
Mescolate l’impasto e unite l’olio di semi, seguito dal latte.
Miscelate ancora avendo cura di evitare la formazione di grumi, poi aggiungete metà delle pesche sciroppate tagliate a cubetti.
Versate l’impasto all’interno di uno stampo per torte foderato con carta da forno, stendetelo bene e decorate con il resto delle pesche tagliate a spicchi.
Infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti. Verificate la cottura facendo la classica prova dello stecchino: se esce asciutto sfornate e fate raffreddare. Se volete potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo.
Se avete a disposizione delle pesche a polpa gialla, inoltre, potete cimentarvi nella preparazione di queste squisite pesche ripiene al cioccolato e amaretti seguendo tutti gli step illustrati nel nostro video.
Conservazione
La torta preparata seguendo questa ricetta può essere conservata sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.
Un ultimo suggerimento: date un’occhiata a tutte le nostre ricette con le pesche, ideali per valorizzare questi deliziosi frutti anche creando abbinamenti originali.